
Genzoman
Genzoman è Gonzalo Ordoñez, un artista freelance cileno. Il suo stile epico è particolarmente adatto ai videogiochi e alla mitologia. Il lavoro di Genzoman è presente in UDON Entertainment, abiti alternativi Ultra Street Fighter IV (Capcom), copertine di fumetti Street Fighter Unlimited, Street Fighter X Tekken (versione americana), World of Warcraft: Hearthstone (Blizzard), Marvel: War of Heroes, Yu-Gi-Oh! Trading Card Game (Konami), Legend of the Five Rings, Universal Fighting System, Myths and Legends, Everything Mythology (National Geographic Kids), Pathfinder covers, Castle Age, Double Dragon: NEON, Alpha Squad, Clash of the Titans prequel comic (Warner Bros., Legendary Pictures).
Godzilla (Legendary Pictures/Toho), oltre a progetti per Wayforward Technologies, Hasbro e Disney. Nel 2011 Genzoman ha pubblicato la sua prima raccolta artistica intitolata Legendary Visions by UDON. Attualmente sta lanciando il suo progetto Patreon.com e sta lavorando al suo fumetto personale chiamato The Wanderer.

GENZOMAN, Gonzalo Ordóñez Arias, illustratore freelance
Ispirazione
Cerco sempre ispirazione nella musica, lettura, film e videogiochi. Tutto ciò mi aiuta a comprendere cosa sia attuale e di moda nel settore.
Preferiti
Citazione da Acrobat degli U2: “In dreams begins responsibities.” Artists Kazushi Hagiwara, Frazetta, Quique Alcatena, Sadamoto, Otomo, Amano, HR Giger, Gericault, e James O’ Barr People Bono, Shigeru Miyamoto, e Jean Michel Jarre Book The Last Unicorn by Peter S. Beagle Films Alien, Aliens, The Good the Bad e the Ugly, 2001: A Space Odyssey, Dr. Strangelove, Kill Bill 1 & 2, The End of Evangelion, Akira, An American Tail, The Land Before Time, The Secret of NIMH, and Macross Plus.
Strumenti
Uso Photoshop CS4 con tablet digitali Intuos Pro e Bamboo. Lavoro in digitale per ragioni ambientali — Non mi va di sprecare la carta.
Consigli
Negli anni Novanta era difficile entrare in questo settore perché era necessario avere dei contatti. Ora che viviamo in un’epoca più democratizzata, gli artisti possono ottenere visibilità online. Consiglio di utilizzare i social media (Facebook, Instagram, Tumblr, Twitter, ecc.) e di aggiornare il più possibile i propri contenuti. La mia grande occasione è stata World of Warcraft, quando le mie illustrazioni sono state utilizzate nella schermata di caricamento di The Burning Crusade, in un momento in cui c’erano quasi 14 milioni di giocatori.