Maria Lia Malandrino è un'illustratrice e visual development artist italiana che lavora come freelance a Torino, Italia. Dal 2017 lavora per case editrici e marchi come Disney, Oxford University Press, Hachette e altri.
Ti piace disegnare e ti eserciti regolarmente, ma ti sembra di non fare molti progressi? Non capita solo a te! La maggior parte degli artisti ha provato la tua stessa sensazione. Il problema è quando si ripetono gli stessi errori più e più volte senza rendersene conto. Ma, niente paura, c'è un modo per uscire da questo circolo vizioso!
Quando riesci a capire ciò che fa funzionare un'illustrazione straordinaria e comprendi cosa devi migliorare nelle tue creazioni, questo è un passo ENORME nella tua crescita come artista. Avere una maggiore consapevolezza e comprensione dello stile migliorerà notevolmente la tua opera d'arte, perché la tua mente sarà in grado di rilevare la struttura dietro l'arte, di riconoscere quali sono le tue abitudini artistiche, e … (forse più importante) di identificare cosa e come puoi fare meglio! HIGHLIGHT: due lezioni che insegnano le basi di Photoshop per l'arte digitale!
In questo corso Maria tratterà molti aspetti dello stile artistico e condividerà le strategie che puoi usare per sviluppare il tuo! Con un buon equilibrio tra teoria essenziale e pratica divertente, ti troverai a imparare una MIRIADE di concetti preziosi che potrai applicare la prossima volta che prenderai in mano blocco e matita. Preparati ad avventurarti al di fuori dalla tua zona di comfort! Sarà divertente, promesso!
Vuoi sviluppare il tuo stile personale, ma non sai come farlo? Sei nel posto giusto!
Unisciti alla tua insegnante, Maria, in questo entusiasmante corso nel quale approfondirai questo meraviglioso argomento.
Che cos'è la caratterizzazione stilistica? In questa lezione otterrai una panoramica completa delle basi dello stile artistico. È fondamentale comprendere le basi di ciò che rende riconoscibile uno stile e imparare a costruire il proprio.
In seguito, nella fase di pratica, queste conoscenze ti aiuteranno a progredire più velocemente, non limitandoti a disegnare con tattiche “mordi e fuggi”, ma avendo un'acuta consapevolezza di ciò che stai facendo e del perché.
Maria esaminerà le caratteristiche principali dei personaggi che vengono spesso modificate in vari stili artistici, rendendo un'illustrazione più realistica o cartoonesca.
Ti mostrerà esempi di design di personaggi popolari, così potrai vedere come queste caratteristiche possono essere modificate a seconda dello stile.
Sali a bordo per un rapido tour di Adobe Photoshop!
Maria illustra gli strumenti principali e le funzionalità usate dagli artisti (come te!) per creare fantastiche illustrazioni in digitale. Discute anche i pro e i contro di software simili, come Procreate e Studio Clip.
All'inizio può sembrare difficile, ma sotto la sua guida e con esempi chiari, Photoshop non sarà più un mistero!
Scopri come Maria organizza il suo spazio di lavoro in Photoshop e impara a farlo anche tu.
Avere un'area di lavoro personalizzata in base al proprio flusso di lavoro può essere davvero vantaggioso e far risparmiare tempo, soprattutto quando si diventa più esperti. L'autrice approfondisce anche gli strumenti, le funzioni e i menu principali che sono essenziali per il disegno e la pittura digitale.
Dopo questa lezione, potrai muoverti con sicurezza all'interno di Photoshop!
At last: Practice time! Follow along with this fun exercise of changing a character’s primary proportions from a realistic figure to a cartoony one.
In this lesson, Maria focuses on the character’s silhouette shape in order to create a figure that works well, and to avoid getting distracted with all the little details at this initial stage.
In the last lesson, you learned about a character’s primary shape.
Now it’s time to move on to the secondary features, such as hands, feet, eyes and mouth. You’ll discover how to change the overall style, by altering or exaggerating these body parts in different ways.
Sapevi che esistono delle variazioni nella line art, che influenzano anche l'aspetto realistico o stilizzato di un'illustrazione? In questo video scoprirai come e perché e imparerai a creare diversi stili di tratto per il profilo del tuo personaggio.
What exactly is Color Rendering? Maria explains this concept in detail and shows you how to do different kinds of rendering to achieve several forms of stylization, including 2D, 3D and realistic.
Discover her favorite brushes and watch her demonstrate how she uses them …. And guess what?? You’ll even learn how to create your OWN from scratch!
Follow along with Maria in this first stage of digital painting: Laying down the flat to achieve a ‘vector’ look.
She will also share cool tips, such as how to speed up your coloring process with the symmetry tool and various brush sizes and when to use either dark or light outlines, etc.
Tuffati nel mondo dell'ombreggiatura, iniziando con l'ombreggiatura in stile cartone animato, nota anche come "cell shading". Utilizzando fonti di luce multiple, ti eserciterai a creare ombre proiettate ad angolazioni diverse sullo stesso personaggio.
Inoltre, Maria ti insegnerà come aggiungere colore alle ombre in scala di grigi (un metodo popolare tra gli artisti digitali).
In this lesson, you’ll explore further styles of shading: Soft shading and 3D shading (without edge lines) and learn how to create both effects.
Also learn a neat trick to quickly create soft shadows with just one click using Box Blur.
Watch a demo of Maria implementing a ‘Painterly Style’ rendering technique and understand the main principles so you can achieve this look in your artwork.
Tutto sulle texture e su come/quando usarle! Scopri come Maria applica le texture su un'illustrazione a colori piatta per creare interesse e profondità e su un'illustrazione in stile pittorico per farla sembrare più realistica.
Scopri esattamente quali pennelli utilizza per realizzare tutto questo e dove puoi trovarli!
How can you find your own style? Maria shares her own experience in developing her own style and passes on some strategies and exercises that you can do to help you figure out what you like, to determine what resonates with you.
Keep in mind that style is constantly changing and so it is very likely that you might adapt your style later down the line.
In this final lesson, Maria takes you through a useful exercise that will help you learn to analyze people’s artwork style so that you can understand why it works and enable you to look critically at your own art.
Congratulations on completing this course! The important thing when it comes to your style isn’t so much about ‘finding it’, but to always be looking!
Remember, self-reflection and critical observation of your own work is key to your improvement as an artist!
Valutazione del corso
(In base a 141 recensioni)
Maria è un'illustratrice e story artist di Torino, Italia. Si è laureata in Editoria presso la University of the Arts di Londra, ha studiato Animazione Tradizionale alla Scuola Internazionale di Comics di Torino e ha frequentato un corso di perfezionamento in Storyboarding alla scuola online CGMA.
Segui Maria su
Biografia completa21 Draw è una comunità di apprendimento online dove gli studenti di tutti i livelli di abilità possono imparare a diventare artisti migliori. I nostri artisti e insegnanti sono i migliori al mondo.
La nostra piattaforma di streaming su www.21-draw.com permette a chiunque di guardare centinaia di video lezioni create da leggende del settore che hanno lavorato per Disney, Marvel, DC, Dreamworks, Pixar e altri. L'abbonamento dà accesso completo alla nostra piattaforma di streaming.
Su books.21-draw.com puoi comprare i nostri famosi e-book e i volumi per imparare a disegnare, separati dai corsi, e anche questi sono stati realizzati per te dai pesi massimi dell'industria dell'arte.
L'abbonamento comprende l'accesso illimitato a tutti i 55+ corsi tenuti dai migliori artisti del mondo OLTRE ai nuovi corsi man mano che vengono pubblicati.
Ogni tutorial include 10-20 video lezioni della durata media di 7 minuti. La maggior parte dei corsi contiene fogli di esercizi, compiti e file multi-livello PSD o PNG.
Alcuni corsi offrono la possibilità di chattare con l'istruttore in un forum pubblico, ad esempio se vuoi un rapido feedback sul tuo lavoro artistico.
Sì! Quando completi un corso di 21 Draw, riceverai un certificato di completamento, che potrai scaricare e condividere con i tuoi amici, parenti, colleghi e potenziali datori di lavoro!
I corsi di 21 Draw sono video tutorial on-demand (pre-registrati) che puoi guardare online con qualsiasi dispositivo digitale in qualsiasi momento e per un numero illimitato di volte! Questo significa che puoi facilmente guardarli (e ri-guardarli) al tuo ritmo e quando ti fa comodo.
Abbiamo corsi per tutti i livelli, anche per coloro che non hanno esperienza di disegno. In generale, artisti di tutti i livelli possono beneficiare di questi corsi, dai principianti agli intermedi o avanzati.
Molte lezioni dei nostri corsi si applicano sia all'arte digitale che a quella tradizionale. In alcuni tutorial, è richiesto un software di disegno digitale, ad esempio Photoshop o Procreate per iPad. Tuttavia, per la maggior parte delle lezioni si tratta più che altro di concetti di base e tutto ciò che serve è carta e penna.
È possibile scaricare le risorse del corso (fogli di esercizi, compiti, file PSD, ecc.) dal sito, ma non è possibile scaricare le video lezioni sul proprio computer.
Normally it costs $235/year. However, there is a special sale running now for a limited time: Save 75%! This means you can get an annual membership for just $59 USD/year.
If you purchase the annual membership at a discounted price, it will remain at that price for each consecutive year, so long as your membership is not cancelled.
Se per qualsiasi motivo i nostri corsi non ti soddisfano o senti che non sono ciò che stai cercando, allora compila questo modulo o mandaci una mail a [email protected]. Saremo più che felici di rimborsarti completamente entro 30 giorni dal tuo primo acquisto. Nessuna domanda. Solo una garanzia di cui puoi fidarti.
Puoi facilmente annullare il rinnovo della tua iscrizione nella pagina Il mio account. Segui le istruzioni per la cancellazione (Fatturazione > Cambia piano > Cancella abbonamento) e la tua iscrizione sarà immediatamente terminata. Nota: i rimborsi sono possibili SOLO entro 30 giorni dalla data di acquisto.
Se hai altre domande, controlla le nostre Nozioni di base o scrivici qui. Siamo felici di assisterti in ogni modo possibile!